cistite cane

Cistite del cane: cos’è e come si cura

Cistite cane: cos’é La cistite del cane è un’ infiammazione della vescica, è una problema che viene riscontrato maggiormente tra le femmine, soprattutto se anziano. Cistite cane: cause La cistite può avere diverse cause. La causa più comune di cistite nei cani è un’infezione batterica. Quest’infezione è detta ascendente perché dal perineo “sale” verso la […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Cistite del cane: cos’è e come si cura

cistite gatto

Cistite gatto: sintomi, cause e rimedi naturali

Cos’è la cistite del gatto La cistite del gatto, anche chiamata cistite idiopatica felina, è un’infiammazione della vescica che causa problemi al tratto urinario inferiore. La cistite può verificarsi sia nei maschi che nelle femmine, seppur sia più frequente nei maschi castrati. È una malattia cronica che può essere difficile da trattate e frustante sia […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Cistite gatto: sintomi, cause e rimedi naturali

fiv gatto

La FIV: l’AIDS felina

FIV gatto: cos’è? La FIV gatto è una malattia che spesso viene chiamata l’AIDS felina, proprio perché provoca gli stessi effetti che l’HIV causa nell’uomo. I gatti che sono stati infettati dal virus potrebbero non mostrare sintomi fino a anni dopo l’infezione iniziale. Il virus della FIV, anche detta immunodeficienza felina, tuttavia attacca il sistema […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from La FIV: l’AIDS felina

cane malato

Parainfluenza Canina

Caratteristiche La parainfluenza canina è una malattia che colpisce le alte vie respiratorie dei cani. In particolar modo sono maggiormente soggetti gli animali che vivono in gruppo: in allevamenti o in canili. Colpisce i cani di tutte le età non vaccinati, ma soprattutto i cuccioli. Contagio della parainfluenza canina La principale fonte di trasmissione sono […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Parainfluenza Canina

leptospirosi cane

Cos’è la leptospirosi del cane e come si cura

Cos’è la leptospirosi nel cane? La leptospirosi nel cane fa parte delle cosiddette zoonosi, le malattie che colpiscono anche l’uomo. L’uomo infatti attraverso ferite o abrasioni può essere contagiato da questa malattia. I cani maggiormente soggetti sono quelli di grossa taglia in particolar modo quelli da caccia. Come avviene il contagio della leptospirosi nel cane? Il […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Cos’è la leptospirosi del cane e come si cura

epatite cane

Epatite cane: si può curare?

Caratteristiche dell’epatite nei cani L’epatite canina colpisce principalmente cani e volpi, infatti essa non è correlata all’epatite che colpisce l’uomo, ma è causata dall’adenovirus canino di tipo 1. Epatite cane: contagio La trasmissione dell’epatite nel cane avviene tramite l’ingestione di urina, feci o saliva di cani infetti. È un virus molto resistente, in grado di […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Epatite cane: si può curare?

La Parvovirosi Canina: Sintomi, cause e come si cura

Cos’è la parvovirosi? La Parvovirosi è una malattia infettiva e contagiosa, conosciuta come gastroenterite nel cane. Il virus si caratterizza per la sua particolare capacità nel resistere alla temperatura ambientale. Quali sono i sintomi? Esistono due forme una che colpisce l’apparato gastroenterico e l’altra il miocardio. La forma gastroenterica può avere gravità variabile. I sintomi […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from La Parvovirosi Canina: Sintomi, cause e come si cura