cane cimurro

Cimurro cane: cos’è e come si cura

Che cos’è il Cimurro? Il cimurro è una patologia multisistemica causata da un virus appartenente la famiglia Morbillivirus. Colpisce prevalentemente i cani, tuttavia può essere contratta anche da furetti, tassi e leoni. Il cimurro del cane è un virus che colpisce il sistema respiratorio, gastrointestinale, nonché le membrane congiuntivali dell’occhio. Come può essere contagiato il […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Cimurro cane: cos’è e come si cura

clamidia gattini

Clamidia gattini: come si cura

Clamidia gattini: che cos’é La clamidia nei gattini è un’infezione respiratoria cronica causata dal batterio clamydia felis. I gattini che hanno sviluppato questa infezione mostrano spesso segni di infezione delle vie respiratorie superiori, come lacrimazione, naso che cola e starnuti. Sintomi e tipologia di clamidia felina L’infezione da clamidiosi colpisce il sistema respiratorio, gli occhi, […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Clamidia gattini: come si cura

rinotracheite gatto

Rinotracheite Infettiva (FHV)

Rinotracheite gatto: cos’é La rinotracheite nel gatto è un’infezione delle vie respiratorie superiori: naso e gola. È causato dall’herpesvirus felino. I gatti di tutte le età possono esserne soggetti. I gattini, però, sono quelli maggiormente a rischio. Anche le gatte in gravidanza o i gatti che soffrono di un’immunità ridotta a causa di una malattia […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Rinotracheite Infettiva (FHV)

rabbia felina

Rabbia felina: caratteristiche, contagio e sintomi

Caratteristiche della rabbia felina La rabbia felina fa parte delle cosiddette malattie zoonosi, le malattie che colpiscono anche l’uomo. È una malattia che attacca il sistema nervoso. Come avviene il contagio della rabbia nel gatto? La malattia è trasmessa attraverso un morso di animali infetti. Sono quindi più a rischio gli animali che vivono all’esterno. […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Rabbia felina: caratteristiche, contagio e sintomi

calicivirus gatto

Calicivirus gatto: come capire se il tuo gatto ne è affetto

Calicivirus gatto: cos’è L’infezione da calicivirus attacca le vie respiratorie (polmoni, naso e bocca), con ulcerazione della lingua, intestino e sistema muscolo-scheletrico. È facile da riscontrare nei gatti non vaccinati, nei rifugi o negli allevamenti. Questa malattia può presentarsi in gatti di tutte le età, ma i gattini fino alle 6 settimane sono quelli più […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Calicivirus gatto: come capire se il tuo gatto ne è affetto

vaccini gatto

Le Vaccinazioni del gatto sono Obbligatorie? Il parere del veterinario

I vaccini aiutano i nostri gatti a prevenire delle malattie e permettono loro di vivere una vita più lunga e sana. Le domande a cui risponderemo in questo articolo: Cosa sono i vaccini per il gatto e come funzionano Vaccinazioni gatto essenziali Vaccini gatto valutabili caso per caso Calendario vaccini e richiami Perchè sono importanti […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Le Vaccinazioni del gatto sono Obbligatorie? Il parere del veterinario

panleucopenia felina

Panleucopenia felina: il virus letale per i gatti non vaccinati

Panleucopenia felina: caratteristiche La panleucopenia felina (FPV), comunemente indicata come cimurro felino o gastoenterite felina, è una malattia virale altamente contagiosa e pericolosa per la vita dei gatti. Questo virus colpisce le cellule del sangue che si dividono rapidamente nel corpo. Principalmente le cellule nel tratto intestinale, il midollo osseo e le cellule staminali del […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Panleucopenia felina: il virus letale per i gatti non vaccinati