entropion gatto

Entropion gatto: quando la palpebra gira verso l’interno

Entropion nel gatto: cos’è? L’entropion nei gatti è una rara condizione dell’occhio in cui una parte della palpebra del gatto è rivolta verso l’interno contro il bulbo oculare invece di trovarsi a filo attorno ad esso, provocando irritazione, dolore e una possibile infezione dell’occhio del gatto.  È un problema relativamente raro nei gatti, sebbene alcuni […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Entropion gatto: quando la palpebra gira verso l’interno

Asma felina

Asma felina: cos’è, sintomi e trattamento

L’asma felina è un’infiammazione allergica dei bronchi più comune di quanto immaginiamo. Questa malattia può essere sofferta da gatti di qualsiasi età o razza. Tuttavia, l’asma nel gatto colpisce principalmente i gatti giovani. Scopri in questo articolo come riconoscere l’asma felina e il trattamento più veloce ed efficace per alleviare questo disturbo. Come ha origine l’asma nei […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Asma felina: cos’è, sintomi e trattamento

leptospirosi gatto

Leptospirosi gatto: come curare l’infezione batterica zoonotica

La leptospirosi gatto è un’infezione da batteri detti spirochete, che infettano i gatti quando le sottospecie della Leptospira interrogans penetrano nella pelle e si diffondono nel corpo tramite il flusso sanguigno. Le leptospire si diffondono in tutto il corpo, riproducendosi nel fegato, nei reni, nel sistema nervoso centrale, negli occhi e nel sistema riproduttivo. Subito […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Leptospirosi gatto: come curare l’infezione batterica zoonotica

cardiomiopatia ipertrofica gatto

Cardiomiopatia ipertrofica gatto: cos’è?

La cardiomiopatia ipertrofica è la malattia cardiaca più comunemente diagnosticata nei gatti. Cardiomiopatia ipertrofica felina: cos’è? La cardiomiopatia ipertrofica felina è una malattia del muscolo cardiaco che provoca l’ispessimento anormale delle pareti muscolari del cuore di un gatto, la quale diminuisce l’efficienza del cuore e talvolta provocando sintomi in altre parti del corpo.  In un […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Cardiomiopatia ipertrofica gatto: cos’è?

rogna gatto foto

Rogna gatto e scabbia felina: sintomi, cause e trattamento

Sei seduto sul divano ad accarezzare il tuo gatto quando all’improvviso noti macchie di pelliccia mancante o pelle squamosa: potrebbe essere rogna gatto. Raramente diagnosticata nei gatti ma una delle condizioni più comuni che colpiscono i cani, la rogna del gatto è una malattia della pelle causata da diverse specie di piccoli acari. Alcuni acari […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Rogna gatto e scabbia felina: sintomi, cause e trattamento

un gatto caccia un topo che potrebbe causargli toxoplasmosi gatto

Toxoplasmosi gatto: come prevenire il contagio nell’uomo

Toxoplasmosi gatto La toxoplasmosi nei gatti è una malattia causata dal parassita Toxoplasma gondii, che si trova nel terreno del giardino e nella carne cruda. I gatti possono contrarre l’infezione da toxoplasma uccidendo e mangiando prede infette. Purtroppo la malattia può anche essere trasmessa dai gatti all’uomo. Amicovet vi spiega tutto quello che dovete sapere […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Toxoplasmosi gatto: come prevenire il contagio nell’uomo

tubercolosi gatto

Tubercolosi gatto: cause, sintomi e terapia

La tubercolosi gatto è una malattia batterica causata da micobatteri, un gruppo specifico di batteri con caratteristiche speciali e in grado di causare malattie sia negli animali che nell’uomo. Le infezioni da micobatteri generano normalmente la formazione di tubercoli che sono piccoli noduli infiammati. Mycobacterium tuberculosis preferisce l’uomo come principale ospite, sebbene possa anche infettare […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Tubercolosi gatto: cause, sintomi e terapia