adottare un gatto

Adottare un gatto: cosa bisogna fare prima di portare il tuo gatto a casa

Adottare un gatto: hai preso questa importante decisione, ma non sai cosa fare? Allora leggi questa guida di Amicovet per capire come organizzarti. La prima cosa di cui hai bisogno quando decidi di adottare un gatto, è una solida preparazione. Soprattutto se è il tuo primo gatto. Adottare un gatto: come scegliere il cibo giusto? […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Adottare un gatto: cosa bisogna fare prima di portare il tuo gatto a casa

fiv gatto

La FIV: l’AIDS felina

FIV gatto: cos’è? La FIV gatto è una malattia che spesso viene chiamata l’AIDS felina, proprio perché provoca gli stessi effetti che l’HIV causa nell’uomo. I gatti che sono stati infettati dal virus potrebbero non mostrare sintomi fino a anni dopo l’infezione iniziale. Il virus della FIV, anche detta immunodeficienza felina, tuttavia attacca il sistema […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from La FIV: l’AIDS felina

clamidia gattini

Clamidia gattini: come si cura

Clamidia gattini: che cos’é La clamidia nei gattini è un’infezione respiratoria cronica causata dal batterio clamydia felis. I gattini che hanno sviluppato questa infezione mostrano spesso segni di infezione delle vie respiratorie superiori, come lacrimazione, naso che cola e starnuti. Sintomi e tipologia di clamidia felina L’infezione da clamidiosi colpisce il sistema respiratorio, gli occhi, […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Clamidia gattini: come si cura

rinotracheite gatto

Rinotracheite Infettiva (FHV)

Rinotracheite gatto: cos’é La rinotracheite nel gatto è un’infezione delle vie respiratorie superiori: naso e gola. È causato dall’herpesvirus felino. I gatti di tutte le età possono esserne soggetti. I gattini, però, sono quelli maggiormente a rischio. Anche le gatte in gravidanza o i gatti che soffrono di un’immunità ridotta a causa di una malattia […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Rinotracheite Infettiva (FHV)

rabbia felina

Rabbia felina: caratteristiche, contagio e sintomi

Caratteristiche della rabbia felina La rabbia felina fa parte delle cosiddette malattie zoonosi, le malattie che colpiscono anche l’uomo. È una malattia che attacca il sistema nervoso. Come avviene il contagio della rabbia nel gatto? La malattia è trasmessa attraverso un morso di animali infetti. Sono quindi più a rischio gli animali che vivono all’esterno. […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Rabbia felina: caratteristiche, contagio e sintomi