congiuntivite gatto

Congiuntivite nel gatto: Sintomi, cause, cura e prevenzione

La congiuntivite è un’infiammazione comune che colpisce gli occhi dei nostri amici felini. In questo articolo, esploreremo a fondo questa condizione, fornendo informazioni dettagliate sui sintomi, le cause, le opzioni di trattamento e le misure preventive. Che tu sia un proprietario esperto o alle prime armi, questa guida completa ti aiuterà a prenderti cura al […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Congiuntivite nel gatto: Sintomi, cause, cura e prevenzione

entropion gatto

Entropion gatto: quando la palpebra gira verso l’interno

Entropion nel gatto: cos’è? L’entropion nei gatti è una rara condizione dell’occhio in cui una parte della palpebra del gatto è rivolta verso l’interno contro il bulbo oculare invece di trovarsi a filo attorno ad esso, provocando irritazione, dolore e una possibile infezione dell’occhio del gatto.  È un problema relativamente raro nei gatti, sebbene alcuni […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Entropion gatto: quando la palpebra gira verso l’interno

gatto in calore

Gatto in Calore: Sintomi, Durata e Cosa Fare per Calmarlo

I gatti, come molti altri animali, attraversano periodi di calore che segnano la loro fase riproduttiva. Se hai un gatto non sterilizzato, potresti aver notato cambiamenti nel suo comportamento e ti starai chiedendo come gestire la situazione. In questo articolo esploreremo i sintomi del calore nei gatti, quanto dura e cosa fare per calmarli. Come […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Gatto in Calore: Sintomi, Durata e Cosa Fare per Calmarlo

Malattia di cushing gatto

Sindrome di Cushing nel gatto: sintomi, trattamento e prognosi

L’iperadrenocorticismo gatto è anche conosciuto come malattia di Cushing gatto o sindrome di Cushing gatto. È una malattia rara nei gatti che si sviluppa quando c’è una produzione eccessiva e persistente dell’ormone cortisolo dalle ghiandole surrenali (situate vicino ai reni nell’addome). Questo è spesso causato da un’anomalia della ghiandola pituitaria (situata invece alla base del […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Sindrome di Cushing nel gatto: sintomi, trattamento e prognosi

Asma felina

Asma felina: cos’è, sintomi e trattamento

L’asma felina è un’infiammazione allergica dei bronchi più comune di quanto immaginiamo. Questa malattia può essere sofferta da gatti di qualsiasi età o razza. Tuttavia, l’asma nel gatto colpisce principalmente i gatti giovani. Scopri in questo articolo come riconoscere l’asma felina e il trattamento più veloce ed efficace per alleviare questo disturbo. Come ha origine l’asma nei […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Asma felina: cos’è, sintomi e trattamento

cataratta gatto

Cataratta gatto: sintomi, trattamento e costo dell’intervento

La cataratta è un problema agli occhi comune nei gatti, soprattutto quando invecchiano. La cataratta gatto è una patologia che consiste in un’alterazione e una perdita di trasparenza del cristallino o della lente intraoculare che rende difficile la visione. Sebbene alcuni gatti non mostrino segni di diminuzione della vista, specialmente se è colpito un solo […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Cataratta gatto: sintomi, trattamento e costo dell’intervento

metrite gatto

Metrite gatto: come curare l’infezione dell’utero nei gatti

La metrite gatto, un’infezione uterina che di solito si verifica entro una settimana dal parto di un gatto, è causata da un’infiammazione dell’endometrio dell’utero dovuta a un’infezione batterica. Può anche svilupparsi dopo un aborto medico, aborto spontaneo o dopo un’inseminazione artificiale. I batteri che sono più spesso responsabili dell’infezione dell’utero sono batteri gram-negativi come l’Escherichia coli, che […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Metrite gatto: come curare l’infezione dell’utero nei gatti

leptospirosi gatto

Leptospirosi gatto: come curare l’infezione batterica zoonotica

La leptospirosi gatto è un’infezione da batteri detti spirochete, che infettano i gatti quando le sottospecie della Leptospira interrogans penetrano nella pelle e si diffondono nel corpo tramite il flusso sanguigno. Le leptospire si diffondono in tutto il corpo, riproducendosi nel fegato, nei reni, nel sistema nervoso centrale, negli occhi e nel sistema riproduttivo. Subito […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Leptospirosi gatto: come curare l’infezione batterica zoonotica

artrosi gatti

Artrosi gatti: sintomi e trattamento dell’osteoartrite gatto

L’artrite gatto è il termine medico generale per l’infiammazione delle articolazioni, mentre l’artrosi gatti è il termine che si riferisce specificamente a una forma di infiammazione articolare cronica causata dal deterioramento della cartilagine articolare. I gatti anziani hanno il rischio più elevato di contrarre l’osteoartrosi, un tipo di artrosi gatto anziano nota anche come malattia […]

Leggi Tutto…

[…]

Read More… from Artrosi gatti: sintomi e trattamento dell’osteoartrite gatto